![]() |
Pieghevole - Fronte |
![]() |
Pieghevole . Retro |
32 ettari e 18 chilometri di viali. Parco del XVIII secolo voluto dalla potente famiglia dei Brignole-Sale, ha ospitato nobili ed ambascerie dai regni europei. Un grande giardino all'italiana, un teatro-bomboniera del 1785, un bosco romantico, un castello neoromanico con grotte e cascate artificiali, ulivi, daini, caprette tibetane ed un antico santuario realizzati su una collina che domina Voltri ed il Mar Ligure fra Genova e Savona.
![]() |
Pieghevole - Fronte |
![]() |
Pieghevole . Retro |
A GRANDE RICHIESTA (grandissima richiesta!), DOPO IL SUCCESSO DEL 23 APRILE, ABBIAMO DECISO DI BISSARE.
+++VISITA GUIDATA AI BUNKER DI VILLA DUCHESSA DI GALLIERA, ALLA SCOPERTA DEL CUORE SEGRETO DEL PARCO sino al SUGGESTIVO BELVEDERE DEI GIVI
+++SOLO SU PRENOTAZIONE+++
MAX: 50 POSTI
PRENOTAZIONI:
amicivillagalliera@gmail.com
tel. 3477276837
CONTRIBUTO VISITA: 8,00 EURO
RIDUZIONI PER FAMIGLIE
Si raccomandano calzature adatte al trekking.
NB In caso di PIOGGIA l'evento sarà annullato. Ogni comunicazione in merito sarà pubblicata entro le ore 14.30 della domenica stessa.
Anche quest'anno il prestigioso appuntamento UNESCO dei Rolli Days comprende il Parco Storico voluto dai Brignole Sale! Sabato 1 aprile (pomeriggio) e domenica 2 aprile (mattina e pomeriggio con interruzione ora di pranzo), oltre al teatro storico del 1786, grande evento esclusivo sarà l'apertura straordinaria della Sala delle Conchiglie, sala da pranzo che, nel 1832, ospitò il banchetto di nozze del re Ferdinando || di Borbone con la principessa Maria Cristina di Savoia. Non sono previste ulteriori aperture a breve, per cui è davvero un appuntamento da non perdere. Come nello scorso gennaio, occasione in cui mille visitatori in un fine settimana hanno visitato il bene, anche in questa occasione la Compagnia Italiana Teatro Danza creerà grandi atmosfere "gattopardesche" con eleganti danze ottocentesche in costume.
Nel teatro, vera e propria bomboniera, sarà possibile ammirare una mostra di vestiti originali dell'ottocento.
Le visite guidate, gratuite, saranno curate dagli studenti del Liceo Scientifico Lanfranconi nell'ambito di un progetto scuola-lavoro all'interno del Parco. Il servizio bar, presso il Castello del Belvedere, sarà curato dai ragazzi degli scout AGESCI Genova 7.
Hai bambini? Il Parco è l'unico sito dei Rolli Days dove, dopo le visite guidate al patrimonio artistico, puoi ammirare daini e caprette tibetane!